Passa alle informazioni sul prodotto
  
  
    
    
    
    
      
        
      
  
  
  
  
  
  
    
    
    
      
    
      
      
      
      
      
  
  
   
  
  
      
 
    
  
     
   
  
 
  
    
      
      
    
      
    
      
        
      
  
  
    
    
  
  
    
    
    
    
  
  
  
  
  
   
  
  
  
    
   
    
    
  
  
  
    
    
  
  
  
  
  
     
    
    
  
  
  
  
  
     
  
    Nell’entroterra idilliaco e incontaminato dell’isola mediterranea della Sardegna, la Tenuta L’Ariosa ha trovato il suo posto. Qui i vigneti dei fratelli RAU hanno trovato il loro ambiente favorevole in un lembo di terra dove una leggera brezza di mare soffia costantemente intorno dalle viti. Condizioni ottimali per i vitigni coltivati, esclusivamente autoctoni, che crescono in simbiosi con la flora mediterranea.
L’etichetta di questo vino ed il nome ricordano il simbolo del famoso tessuto omonimo. I tipici tappeti sardi sono una tradizione secolare e una delle antiche storie dell’artigianato dell’isola, strettamente legata all’agricoltura ed all’allevamento. La grande quantità di lana ha sempre consentito una ricca varietà di prodotti tessili.
Denominazione: Sardegna Doc
Luogo: vigneti intorno a Tres Montes (Sorso)
Sistema di allevamento vite: Guyot e sistema d‘alberello
Terreni: granito con sedimenti (marini) paleozoici
Lavorazione: 6 mesi acciaio
Contiene solfiti 
  
    
  
     
  
    
  
     
  
    
      
    
  
  
 
  
  
  
  
    €11,90
  
  
  
Reliable shipping
Flexible returns
L’etichetta di questo vino ed il nome ricordano il simbolo del famoso tessuto omonimo. I tipici tappeti sardi sono una tradizione secolare e una delle antiche storie dell’artigianato dell’isola, strettamente legata all’agricoltura ed all’allevamento. La grande quantità di lana ha sempre consentito una ricca varietà di prodotti tessili.
Denominazione: Sardegna Doc
Luogo: vigneti intorno a Tres Montes (Sorso)
Sistema di allevamento vite: Guyot e sistema d‘alberello
Terreni: granito con sedimenti (marini) paleozoici
Lavorazione: 6 mesi acciaio
Contiene solfiti
Caratteristiche:
Food pairing:
 
 
 
 
