Passa alle informazioni sul prodotto
Nella rurale Valpolicella al centro di un piccolo paradiso naturale tra ulivi e viti, Albino Sella fonda nel 1964 la Cantina San Cassiano. Ogni vigna produce il proprio vino e le caratteristiche del vigneto vengono prese in considerazione in ogni fase della produzione.
L’idea di fondo é: ogni vino è una fotografia del vigneto a cui appartiene.
Il mosto di vino Amarone viene aggiunto al mosto del Valpolicella. Le uve dell’Amarone sono particolarmente intense e aromatiche a causa del precedente appassimento di 100 giorni, motivo per cui l’aggiunta di mosto conferisce al vino una densità molto più elevata. La nuova miscela viene quindi rifermentata. Nel portafoglio dei vini della Valpolicella, il Ripasso colma il vuoto tra il Valpolicella classico e il fiore all’occhiello l’Amarone.
Denominazione: Valpolicella Superiore DOC
Luogo: diversi vigneti nella Valle di Mezzane (Verona)
Sistema di allevamento vite: Pergola
Terreni: prevalentemente marmo bianco
Lavorazione: 24 mesi in barrique
Contiene solfiti

€19,90
Reliable shipping
Flexible returns
L’idea di fondo é: ogni vino è una fotografia del vigneto a cui appartiene.
Il mosto di vino Amarone viene aggiunto al mosto del Valpolicella. Le uve dell’Amarone sono particolarmente intense e aromatiche a causa del precedente appassimento di 100 giorni, motivo per cui l’aggiunta di mosto conferisce al vino una densità molto più elevata. La nuova miscela viene quindi rifermentata. Nel portafoglio dei vini della Valpolicella, il Ripasso colma il vuoto tra il Valpolicella classico e il fiore all’occhiello l’Amarone.
Denominazione: Valpolicella Superiore DOC
Luogo: diversi vigneti nella Valle di Mezzane (Verona)
Sistema di allevamento vite: Pergola
Terreni: prevalentemente marmo bianco
Lavorazione: 24 mesi in barrique
Contiene solfiti
Caratteristiche:
Food pairing: